Il Consiglio di Amministrazione definisce le linee di indirizzo del sistema dei controlli interni e di gestione dei rischi in coerenza con gli indirizzi strategici e la propensione al rischio. Assicura così che i principali rischi siano correttamente identificati, misurati, gestiti e monitorati, anche tenuto conto della loro evoluzione; assume le valutazioni e le decisioni relative al sistema di controllo interno e di gestione dei rischi. Nomina i responsabili delle funzioni di controllo, ne approva i piani di attività e riceve rendicontazione periodica; approva annualmente il Risk Appetite Framework (RAF), coerentemente con le tempistiche del processo di budget e di definizione del piano strategico, per garantire che il business si sviluppi nell’ambito del profilo di rischio desiderato.
Comitato Controllo Rischi e Sostenibilità svolge funzioni istruttorie e consultive a beneficio del Consiglio di Amministrazione in materia di rischi e sistema dei controlli interni.
Il Collegio Sindacale vigila sul sistema di gestione e controllo dei rischi come definiti dal RAF e sul sistema dei controlli interni, valutando l’efficacia di tutte le strutture e funzioni coinvolte nonché il loro coordinamento.